Pianeta

Economia circolare, Innovazione

Reportage

Planzer e Fischer Papier chiudono il cerchio e regalano una seconda vita alla carta di supporto

9 Ottobre 2025

Nel settore della logistica le etichette sono indispensabili. Come lo è anche il materiale di supporto rivestito in silicone. In genere, questo tipo di componente viene incenerito tra i rifiuti, generando un impatto significativo sull’ambiente. Per questo noi di Planzer abbiamo unito il nostro impegno a favore della sostenibilità con il servizio di riciclaggio di Fischer Papier, un sodalizio da cui traggono vantaggio tutte le parti coinvolte e in particolare l’ambiente.

Fischer Papier AG è una PMI svizzera a conduzione familiare con circa 300 collaboratori e collaboratrici, che affonda le proprie radici fin nel 1926. In qualità di fornitore leader di oltre 15 000 articoli nel settore della carta, dei materiali da imballaggio nonché dei prodotti di tecnica pubblicitaria e di stampa, con due sedi sul territorio elvetico l’azienda rifornisce in modo affidabile la propria clientela, offrendo materiali di qualità e soluzioni personalizzate. Competenza professionale, assistenza individuale e sostenibilità vissuta in prima persona caratterizzano l’azienda da generazioni.

Pratiche, ma non proprio ecologiche

Tutti ne hanno bisogno, nessuno ci presta particolare attenzione: le etichette. In magazzino, in area smistamento o nelle spedizioni, l’etichettatura affidabile di pacchi e merci di trasporto con etichette ricche di informazioni garantisce sicurezza e rapidità, soddisfacendo al contempo la crescente esigenza di personalizzazione delle unità di spedizione. Solo nella nostra sede di Härkingen consumiamo ogni anno 40 milioni di etichette, destinate a contrassegnare articoli, imballaggi promozionali che prepariamo per il commercio al dettaglio e tutte le altre spedizioni in uscita dalla filiale. Ma c’è un grande ma: le etichette sono incollate su un materiale di supporto rivestito in silicone che di solito viene incenerito come rifiuto residuo, causando enormi danni per l’ambiente.

Ritorno nel ciclo

Si può fare di meglio. Così ad Härkingen è nata l’idea di utilizzare e testare la nuova offerta di Fischer Papier «Riciclaggio della carta di supporto rivestita in silicone». L’idea è stata esaminata e messa in pratica nell’ambito del nostro programma di innovazione interno «Planzer Werkbank». All’insegna della collaborazione e della semplicità, abbiamo colto l’opportunità già in fase iniziale e ora sfruttiamo questa offerta per convinzione. Il processo rappresenta un esempio di economia circolare lungimirante e consente di prolungare il ciclo di vita dei materiali.

  • Fischer Papier ci fornisce container speciali in formato Euro-Pal.
  • Al loro interno raccogliamo, ad Härkingen e ora anche a Villmergen, il materiale di supporto rivestito in silicone, assicurandoci che durante l’operazione non finisca nei contenitori materiale cartaceo con etichette ancora attaccate.
  • Quando i container sono pieni, il personale informa il servizio di riciclaggio di Fischer Papier.
  • Fischer Papier pianifica il ritiro sulla base delle proprie rotte standard e, di norma, preleva i container direttamente presso le nostre sedi il giorno successivo, evitando così inutili viaggi a vuoto.
  • Per compattare il materiale, Fischer Papier ha investito in un trituratore altamente tecnologico, che in futuro massimizzerà la compattazione del materiale di supporto nei contenitori di raccolta e sarà quindi in grado di lavorare una quantità maggiore.
  • Il materiale compresso viene poi inviato a un produttore di carta di Fischer Papier, che si occupa di ripulirlo dal silicone e di riciclarlo in impianti speciali con tecnologie innovative.
  • La carta riciclata ritorna in Svizzera, dove le tipografie la trasformano, ad esempio, in buste della spesa o anche materiale da imballaggio.
  • La clientela target può acquistare i prodotti nei negozi al dettaglio.

    Un vantaggio per tutti

    La cooperazione offre vantaggi duraturi a tutte le parti coinvolte. Noi di Planzer risparmiamo sui costi per lo smaltimento e possiamo investire questi mezzi finanziari nella modernizzazione dei nostri processi. Con il suo servizio di riciclaggio, Fischer Papier ottimizza la pianificazione dei percorsi, sfruttando così meglio la propria flotta: all’andata l’azienda specializzata in prodotti della carta consegna i rotoli di etichette, al ritorno porta con sé il materiale riciclato. L’ambiente, dal canto suo, sarà grato di dover assorbire meno emissioni nocive derivanti da inutili viaggi a vuoto e dalla combustione del silicone. «Il sodalizio con Fischer Papier è un esempio positivo di collaborazione basata sulla partnership e dimostra che vi è ancora ampio potenziale nell’ambito del prolungamento del ciclo di vita dei prodotti», conferma anche Anna Baschung, del nostro reparto Innovazione Planzer Werkbank.

    «La comunicazione e la collaborazione con Fischer Papier si basano sulla semplicità: condividiamo gli stessi valori e possiamo contare su un partner competente e innovativo.»

    Roman Roth, responsabile produzione di Planzer Härkingen

    Unire le forze, moltiplicare l’effetto

    In Fischer Papier abbiamo trovato un’azienda partner che condivide, in questo caso addirittura nel vero senso della parola, i valori della nostra azienda familiare svizzera. Entrambi dimostriamo coraggio nei confronti dell’innovazione e dei nuovi servizi, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze chiave. Da questo approccio nascono soluzioni pragmatiche, ecologicamente utili e fattibili in termini economici. Il riciclaggio del materiale di supporto rivestito in silicone lo dimostra in modo chiaro: qui sono all’opera persone concrete e lungimiranti.

    Piccole azioni, grandi risultati

    È vero che le etichette rappresentano solo una piccola componente dell’intera catena di creazione del valore nella logistica. Tuttavia, riciclando il materiale di supporto rivestito in silicone, reimmettiamo nel ciclo economico un materiale riciclabile fondamentale come la carta. Il tutto all’insegna della filosofia: ottenere grandi risultati con poco. In quest’ottica, insieme a Fischer Papier, contribuiamo in modo sostanziale a un’economia circolare sostenibile. Non è un caso che la scintilla di questa innovazione si sia accesa all’interno dell’azienda Planzer. Con Planzer Werkbank valutiamo e promuoviamo idee innovative e approcci all’avanguardia che prendono vita nelle nostre filiali, per poi trasformarli in piccoli miglioramenti quotidiani o, come in questo caso, in innovazioni che creano valore (cfr. articolo del blog «Werkbank fa spazio alle idee»).

    «Con Planzer attuiamo un’economia circolare in modo pragmatico. Manteniamo in ciclo materiali preziosi, preserviamo le risorse e lavoriamo insieme in modo sostenibile.»

    Thomas Zerwes, responsabile Imballaggi di Fischer Papier
    Filiale di Villmergen
    Filiale di Härkingen

    Contributi simili