Un problema più grande di quanto si pensi
«Tavolino magico» porta il cibo dove ce n’è bisogno. Le persone in difficoltà in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein possono ritirare alimenti una volta alla settimana presso 162 centri di distribuzione e grazie a svariate collaborazioni nel settore alimentare. Che nel nostro Paese la povertà sia un problema reale lo dimostrano le cifre: secondo l’Ufficio federale di statistica, nel 2023 il tasso di povertà in Svizzera era dell’8,1%. Ciò significa che da noi oltre 708 000 persone vivono al limite della povertà. Nel 2023 questa soglia corrispondeva in media a 4051 franchi al mese per una famiglia composta da due adulti e due bambini. Spesso a queste persone il denaro non basta nemmeno per le necessità quotidiane. Ecco perché organizzazioni come «Tavolino magico», iniziativa nata dal mondo dall’economia privata, assumono un’importanza ancora maggiore.
Specializzazione in generi alimentari
«Tavolino magico» combatte lo spreco alimentare, offrendo un servizio caritativo di livello eccellente. Tuttavia, i responsabili si trovano ad affrontare una sfida logistica, poiché molti alimenti devono essere trasportati a temperatura controllata e trasferiti rapidamente da un mezzo all’altro, per evitare che vadano a male. Per questo motivo supportiamo «Tavolino magico» con i nostri servizi di trasporto. In fin dei conti, l’approvvigionamento di generi alimentari del nostro Paese fa parte della nostra attività quotidiana fin dalla fondazione dell’azienda. Dalla fabbrica di sidro locale al gruppo alimentare mondiale, la nostra clientela include numerosi produttori di generi alimentari. Fianco a fianco con «Tavolino magico», mettiamo le nostre competenze logistiche al servizio di una buona causa.
Come famiglia per altre famiglie
C’è un’altra buona ragione che ci spinge ad aiutare «Tavolino magico»: come azienda a conduzione familiare, prendersi cura delle famiglie in difficoltà fa parte del nostro concetto di sostenibilità, soprattutto quando si tratta di povertà. Si potrebbe pensare che in un Paese prospero come la Svizzera ogni famiglia abbia cibo a sufficienza, ma le statistiche ufficiali raccontano un’altra realtà: nel 2023, il 5,5% delle coppie con un figlio viveva in condizioni di povertà. In quanto azienda di trasporti svizzera a conduzione familiare, desideriamo contribuire ad alleviare, almeno in parte, la situazione delle famiglie colpite dalla povertà.