Prospettiva

Antriebstechnologie

Reportage

Planzer e SolarStratos decollano sulle ali dell’innovazione

11 Settembre 2025

Immaginate un mondo dove i camion consegnano merci senza gasolio e gli aerei non hanno bisogno di cherosene per volare. Queste forme di mobilità sono oggi opzioni concrete su cui puntano anche Raphaël Domjan, ideatore e pilota di SolarStratos, e Nils Planzer, CEO di Planzer, che adesso portano la loro collaborazione pionieristica a nuove altezze.

«To the edge of space» SolarStratos è un’avventura del gruppo SolarXplorers SA. Questa missione è stata avviata nel 2014 dall’ecoesploratore svizzero Raphaël Domjan con l’obiettivo di effettuare il primo volo nella stratosfera alimentato a energia solare. Oltre alle innovazioni tecnologiche, SolarStratos intende promuovere le energie rinnovabili, dimostrando la fattibilità di piani e progetti che fino a poco tempo fa sembravano impensabili, ma oggi sono resi possibili dalle moderne tecnologie, in parte ancora agli albori.

Azione a Payerne!

Da anni Planzer, insieme a SolarStratos, è in prima linea nella corsa verso l’utilizzo e l’applicazione di tecnologie di propulsione sostenibili e di una mobilità innovativa. Abbiamo testimoniato il nostro impegno in tal senso con una spettacolare gara tra l’aereo elettrico SolarStratos e un camion elettrico Planzer. Persino il pilota di SolarStratos dalla pluriennale esperienza Raphaël Domjan, che ha già superato diversi limiti in campo tecnologico, è rimasto visibilmente colpito dallo spunto in partenza e dal dinamismo del nostro camion elettrico. Quello che può sembrare il duello finale di un film di fantascienza è un chiaro segnale dell’evoluzione che lo spirito pionieristico ha già promosso in questo settore e di ciò che potrà ancora realizzarsi in futuro.

Un lavoro pionieristico Swiss made

La Svizzera, al di là della sua posizione ai vertici mondiali nel Global Innovation Index 2024, trasforma l’innovazione in realtà concreta. Un buon esempio in tal senso è il nostro impegno presso Planzer. La forza innovativa è profondamente radicata nel nostro DNA. Perseguiamo il principio dell’apertura alla tecnologia, alla ricerca di sistemi di propulsione orientati a un uso efficiente delle risorse e proiettati verso il futuro. Possiamo citare a esempio il primo camion elettrico da noi introdotto già nel 2014. Con noi anche la guida altamente automatizzata si sta avvicinando sempre più al presente. A settembre 2024 abbiamo avviato a Berna il progetto pilota «Planzer – Dynamic Micro-Hub w LOXO», determinati a rendere più efficiente e sostenibile la distribuzione capillare nelle città svizzere.

SolarStratos è a sua volta simbolo dello spirito pionieristico svizzero. E il nome è già tutto un programma: in futuro, l’aereo elettrico alimentato a energia solare effettuerà voli nella stratosfera e contribuirà a ridefinire il domani dell’aviazione. Grazie alla propulsione elettrica e a una struttura ultraleggera, SolarStratos sale a quote irraggiungibili per i velivoli a cherosene, che a quelle altitudini non dispongono dell’ossigeno necessario per il processo di combustione. Il 12 agosto 2025 Raphaël Domjan ha raggiunto un nuovo record di altitudine per aerei a energia solare, arrivando a 9521 metri. Il prossimo obiettivo prevede un volo a 10 km da terra. 

Contributi simili