Una chiacchierata con il reparto Innovazione di Planzer
Studio di soluzioni ingegnose, esperimenti ed evoluzione: da noi tutto questo non avviene a porte chiuse, bensì in un clima di scambio, anche attraverso il programma di innovazione «Planzer Werkbank». Qui da idee di ampio respiro nascono progetti concreti nel segno dell’innovazione. Abbiamo chiesto al reparto Innovazione come prendono forma le novità, quale ruolo rivestono la sostenibilità e i partner esterni e quali tendenze o tecnologie saranno rilevanti per noi.
Björn: Per Planzer innovazione significa soprattutto osservare insieme la realtà circostante con curiosità e attenzione, alla ricerca di un terreno fertile per nuove idee e tecnologie che permettano di migliorare e ottimizzare i servizi offerti alla clientela o anche di rendere più efficiente la nostra collaborazione. I nostri compiti? Tenere occhi e orecchie ben aperti per la famiglia Planzer e attivarci quando ne vale la pena, cogliendo così l’opportunità di concentrarci insieme sui vari temi, verificarli e, ove opportuno, sperimentarli. In Planzer l’innovazione nasce dal contributo di tutti: più partecipazione c’è e maggiore sarà l’effetto.
Björn: Io mi spingerei addirittura oltre. Senza la collaborazione con i partner, ad esempio una start-up come Loxo nel settore della guida altamente automatizzata, non è possibile integrare l’innovazione nelle complesse tematiche al crocevia tra società, economia, ambiente e tecnologie. Collaborazione e sostegno reciproco sono quindi essenziali nel campo dell’innovazione.

«Senza la collaborazione con i partner non è possibile integrare l’innovazione nelle complesse tematiche al crocevia tra società, economia, ambiente e tecnologie. Collaborazione e sostegno reciproco sono quindi essenziali nel campo dell’innovazione.»
Björn: Proprio così. Dal punto di vista dell’innovazione, se un tema non contribuisce alla sostenibilità – che sia a livello sociale, ecologico o anche economico – non dovremmo assolutamente portarlo avanti.

«Per noi l’orientamento alla sostenibilità sociale, ecologica ed economica è il fondamento di tutti i progetti.»
Björn: Anch’io non vedo alcuna divergenza, ma piuttosto la grande opportunità data dalle innovazioni di migliorare tutte queste dimensioni contemporaneamente.
Björn: Le innovazioni sono indispensabili per rimanere competitivi. Come già accennato, in tal senso Planzer agisce in modo proattivo. Noi del reparto Innovazione riteniamo che sia nostro compito portare avanti questo ruolo. A tale riguardo siamo anche un punto di riferimento importante per tutte le nostre colleghe e tutti i nostri colleghi. Con il programma Werkbank offriamo uno spazio strutturato che consente alle nuove idee di trasformarsi in opportunità per aiutare Planzer ad affrontare i cambiamenti futuri sfruttando possibilità inedite.